Descrizione
Supporto nelle dismetabolie, lievi epatopatie, depurazione da abuso di sostanze xenobiotiche, epatopatie infiammatorie, cirrosi epatica, steatosi epatica, epatite acuta e cronica.
Attività:
Il Cardo mariano presenta attività epatotropa, attraverso il complesso della Silimarina è in grado di contrastare gli effetti epatolesivi di svariati agenti epatotossici.
La pianta è in grado di svolgere un’attività epatoprotettrice ed un’azione rigeneratrice a livello dell’epatocita. La silimarina agisce come protettore di membrana legandosi ai siti d’azione sulla membrana cellulare dell’epatocita ed impedendo la penetrazione di sostanze tossiche all’interno della cellula.
L’estratto di cardo mariano è considerato un presidio terapeutico eccezionalmente valido anche in caso di epatite, stimolando le difese dell’organismo e la rigenerazione della cellula epatica.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.